Cosa possono fare un pesce e una patata dimenticati nel frigorifero di una friggitoria chiusa in un’Inghilterra devastata da una terribile pandemia?
Scopriamolo insieme nel secondo esilarate episodio di Regno Unto, la surreale comic strip di Arianna Milesi!
Clicca sulla gallery e scorri le pagine.

Arianna Tinulla Milesi è un’artista e illustratrice multimediale nata a Bergamo prima della caduta del Muro di Berlino. Si laurea in Arte Bizantina alla Statale di Milano e successivamente in Arti Visive – illustrazione allo IED. Al centro della sua pratica c’è il disegno come forma mentis, un tramite e mai un fine. Collabora internazionalmente con spazi espositivi, gallerie e musei. Dal 2024 collabora con l’Orto Botanico di Toscolano Maderno, parte dell’Università di Milano, per promuovere il disegno sperimentale come approccio libero verso il mondo naturale e non.
Arianna è membro del Council della Society of Graphic and Fine Art, l’organismo che si cura di promuovere l’arte del disegno dal 1919 nel Regno Unito e nel mondo. Ama Piero della Francesca e Paolo Uccello, Raffaello e Pietro Bembo, la gamma di colori dal vermiglio al lampone, i capelli estremamente corti, Adrien Brody, accarezzare gli animali e cantare a squarciagola. Ha adottato un gatto di nome Pilade, ricama e si produce vestiti con alterna fortuna, ascolta Paolo Conte, PJ Harvey, Fred Buscaglione e prova a fare snorkeling nel lago di Garda. Il suo motti sono: “Adoro i piani ben riusciti” e “Ogne melù al g’ha la sò stagiù”.